
Meno 3gg alla maratonina di Monza con un folto gruppo di partecipanti della Pol.Lib.Cernuschese.
Anche questa mezza sarà un test di allenamento e correre nel parco di Monza e sempre piacevole, l'ultima volta e stata in preparazione della maratona di Praga nel 2005.
In bocca al lupo ai partecipanti.
Informazioni sul Parco di Monza:
Con i suoi 685 ettari è il più esteso parco recintato d'Europa, con un muro della lunghezza di 14 chilometri che abbraccia il suo perimetro. Un polmone verde per la cittadinanza monzese e per tutta la Provincia.
Conosciuto anche oltralpe, grazie soprattutto alle manifestazioni sportive che si svolgono presso l'autodromo, presenta paesaggi di ricercata naturalità.
Il parco, nato nel 1805 su iniziativa di Eugene de Beauhaurnais, viceré al tempo di Napoleone, venne progettato da Luigi Canonica, allievo dell'architetto Piermarini che realizzò la villa reale contigua.
In questo parco storico, dove scorre il fiume Lambro, si alternano boschi, prati, coltivazioni, cascine e ville.
Sono presenti inoltre un ippodromo e un campo da golf, uno dei primi realizzati in Italia.
Tutte le notizie storiche, comprendenti la nascita del progetto e i personaggi illustri che hanno contribuito alla sua realizazzione, sono presenti sul sito del parco.
Qui si possono trovare informazioni su flora e fauna, documenti e immagini fotografiche. Sono inoltre segnalati quattro percorsi, con annessa cartina, redatti dall'amministrazione del parco, utili per scoprire gli angoli più suggestivi del parco e le sue opere architettoniche.
Il sito è molto articolato e completo, presenta gli orari di apertura dei giardini della Villa Reale e del parco, i servizi offerti tra cui il noleggio bici, i maneggi, le aree di ristoro e pernottamento, le associazioni legate al parco e il calendario degli eventi.